Stare bene a scuola
Iniziative e organizzazione per l'anno scolastico 2022-23
L’istituzione scolastica, che insieme alla famiglia rappresenta la principale agenzia formativa della persona, è soprattutto un luogo di crescita intellettiva, cognitiva ed emotiva. La scuola si avvale di diverse figure professionali allo scopo di offrire ascolto, supporto, consulenza e orientamento a studenti, genitori, personale docente e non docente rispetto ai bisogni che riguardano l’educazione, la didattica, l’apprendimento, il benessere affettivo e relazionale.
La figura della psicologa scolastica rappresenta un’opportunità per favorire riflessioni, sviluppare relazioni di accoglienza e ascolto nell’azione educativa.
Il nostro Istituto partecipa alle iniziative promosse dal PEZ secondo le seguenti modalità:
1. Sportello di ascolto e consulenza per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, per i genitori, per il corpo docente e non docente
Per la scuola secondaria il servizio offre uno spazio sicuro e protetto per accogliere gli alunni e sostenerli nell’affrontare le difficoltà personali, emotive e relazionali, individuando le risorse presenti e attivandone di nuove.
Ai genitori il servizio propone uno spazio di ascolto per quanti desiderano avere consulenza e orientamento rispetto alle difficoltà che i propri figli manifestano nel percorso di crescita e nei processi di apprendimento.
Gli insegnanti potranno beneficiare di un supporto e di un accompagnamento che faciliti la comprensione delle dinamiche di classe, dei limiti e delle risorse proprie e degli studenti e che promuova un miglioramento del clima di classe, delle relazioni e dei processi di insegnamento-apprendimento.
Il personale non docente potrà fare riferimento al servizio per promuovere il benessere lavorativo in termini relazionali e personali.
Ecco le circolari che disciplinano il servizio:
N.44 ATTIVAZIONE SPORTELLO DI ASCOLTO ALUNNI.pdf
Allegato1 circolare 44 Modulo B1 sportello di ascolto ALUNNI.pdf
Allegato 2 circolare 44 Modulo A Informativa al consenso ALUNNI.pdf
N.45 ATTIVAZIONE SPORTELLO DI ASCOLTO GENITORI.pdf
Allegato 1 circolare 45 Modulo B2 sportello di ascolto GENITORI.pdf
N.43 ATTIVAZIONE SPORTELLO DI ASCOLTO DOCENTI.pdf
Allegato circolare 43 Modulo B3 sportello di ascolto DOCENTI.pdf
2. Incontri di gruppo con il corpo docente e con i genitori
La psicologa potrà partecipare a Collegi dei Docenti, Consigli di Classe, incontri di supervisione o formazione. Inoltre potrà essere presente alle riunioni dei genitori e degli insegnanti delle classi per facilitare la comunicazione e attivare nuove risorse educative. Si potranno prevedere incontri di formazione su specifiche tematiche educative.
- Osservazioni nelle classi dell’Istituto
Su richiesta degli insegnanti e/o della Dirigente scolastica la psicologa potrà svolgere osservazioni sulla classe con l’obiettivo di aiutare il corpo docente a gestire al meglio la didattica e la comunicazione.
N.42 SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO ALLE CLASSI.pdf
RECAPITI
Dott.ssa Irene Del Monte
SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE
Su richiesta tramite i seguenti contatti:
delmonte.irene@icrossellacasini.com
cell. 340 5912289
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Per gli alunni ogni giovedì dalle 09:00 alle 11:00, facendo richiesta tramite la scatola posta vicino ai distributori automatici.
Per genitori e insegnanti su richiesta tramite i seguenti contatti:
delmonte.irene@icrossellacasini.com
cell. 340 5912289